Il vostro contatto:
Markus Brunner
Telefono: +49 7720 3903-27
Su piattaforme petrolifere e impianti offshore, in macchinari per miniere a cielo aperto e sotterranee, in impianti di gru e in acciaierie – gli encoder della Kübler
compiono mansioni importanti su macchinari pesanti nelle condizioni più sfavorevoli con polvere, umidità come anche con temperature e sollecitazioni meccaniche estreme.
In questi ambienti rigidi la tecnologia dei sensori di alta precisione solitamente trova il suo limite.
Non è il caso da Kübler – con un ampio portafoglio di prodotti, l’azienda vanta dell’esperienza di oltre 50 anni nell’ingegneria meccanica e nella tecnica dell'automazione.
Fanno parte della nostra ampia offerta specifica per l’industria pesante encoder Heavy Duty e encoder compatti robusti dotati di cuscinetti particolarmente robusti,
tecnologie di scatola modernissime e numerose interfacce di comunicazione (dall'interfaccia analogica fino all'interfaccia Profinet in tempo reale).
Alla gamma di prodotti per questi settori di utilizzo Kübler aggiunge encoder per la tecnica della sicurezza funzionale, come anche moduli a fibra ottica per la trasmissione ottica senza disturbi di segnali di encoder per grandi distanze.
Gru a portale, a cavalletto per container, gru impilatrici … le esigenze di automazione e sicurezza aumentano. Degli encoder Sendix misurano la posizione al dispositivo di sollevamento, al carrello su rotaie oppure con pneumatici e allo spreader. Sono questi dispositivi di misura robusti e sicuri che rendono possibile il posizionamento automatico dei container.
La durata di vita e la disponibilità dei sensori utilizzati è di significante importanza per impianti con costi d’esercizio elevati. La tecnologia dei sensori Kübler da decenni garantisce delle prestazioni massime per le gru a portale nei porti navali e le gru a ponti in linee di produzione o acciaierie.
1. Posizione del dispositivo di sollevamento
Sendix F36XX CANopen
2. Numero di giri del verricello
Sendix Heavy Duty H100
2. Numero di giri del verricello
Sendix Heavy Duty H120
3. Angolo / posizione di fine corsa del braccio
Sendix M3658 CANopen
5.-7. Controllo dello spreader
Sendix 58XX CANopen
8. Velocità di marcia
Sendix 5000/5020 incrementale
Grazie alla loro struttura HD-Safety-Lock™, gli encoder Sendix Heavy Duty sono ideali per delle applicazioni nell'industria pesante come le acciaierie e le gru.
Dei materiali resistenti, ampi campi di temperatura e una protezione elevata garantiscono la loro insensibilità anche nelle condizioni ambientali più difficili.
La tecnica di collegamento innovativa consente una installazione semplice e veloce.
Grazie alla costruzione specifica HD-Safety-Lock™, gli encoder Sendix Heavy Duty formano una famiglia di encoder incrementali molto robusta, realizzata in molte varianti: albero sporgente, albero cavo, con commutatore di velocità meccanico, con encoder doppio e con interfaccia per fibra ottica.
Con una vasta gamma di possibilità di connessione e di soluzioni di montaggio, gli encoder della famiglia Sendix Heavy Duty possono essere usati per numerose applicazioni.
Sendix H100 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|
Encoder incrementale ad albero sporgente | Encoder incrementale ad albero sporgente con commutatore di velocità meccanico integrato | Encoder incrementale ad albero sporgente doppio | |
Sendix H120 |
|||
![]() |
![]() |
||
Encoder incrementale ad albero cavo | Encoder incrementale ad albero cavo per fibra ottica | ||
Soluzioni di montaggio H100 |
|||
![]() |
Flangia EURO RE0444 Albero ø 11 x 30 mm con scanalatura di chiavetta |
||
Soluzioni di montaggio H120 |
|||
![]() |
Albero cavo conico |
||
![]() |
Albero cavo cieco cilindrico |
||
![]() |
Albero cavo passante |
||
![]() |
Braccio di fissaggio 70, 100 o 150 mm |
![]() |
Statore antirotazione con 2 punti di fissaggio |
Varianti di collegamento H100 |
|||
Collegamento a scatola terminali con morsetti a molla disinseribili (coperchio di collegamento girevole a 180°) |
|||
Varianti di collegamento H120 |
|||
![]() |
Collegamento a cavo per montaggio salvaspazio – la soluzione economica |
![]() |
Collegamento a connettore per la connessione veloce e senza errori dell'encoder |
![]() |
Collegamento a scatola terminali con morsetti a molla disinseribili (coperchio di collegamento girevole a 180°) |
![]() |
Collegamento a fibra ottica massima immunità al rumore anche nel caso di distanze molto grandi |
Singoli componenti sicuri non assicurano la sicurezza generale dell'applicazione. Solo la combinazione ottimale dei sensori di sicurezza e dei moduli di sorveglianza di sicurezza porta a soluzioni affidabili, che soddisfano i requisiti di sicurezza necessari.
La combinazione ottimale dei moduli Safety-M di Kübler e degli encoder Sendix SIL consente una facile implementazione di un sistema di sorveglianza di azionamenti sicuro.
Encoder incrementali SinCos
Sendix 5814 FS2 / 5814 FS3 (albero sporgente)
Sendix 5834 FS2 / 5834 FS3 (albero cavo)
Encoder assoluti monogiro SSI / SinCos
Sendix 5853 FS2 / 5853 FS3 (albero sporgente)
Sendix 5873 FS2 / 5873 FS3 (albero cavo)
Encoder assoluti multigiro SSI / SinCos
Sendix 5863 FS2 / 5863 FS3 (albero sporgente)
Sendix 5883 FS2 / 5883 FS3 (albero cavo)
Per ottenere una informazione incrementale sicura con gli encoder Sendix SIL, il controllo deve sorvegliare la validità dei segnali seno-coseno analogici – spostati uno rispetto all’altro di 90° - con l’aiuto della funzione sin² + cos² = 1.
Il controllo riceve l'information di posizione assoluta sicura contando gli impulsi incrementali e paragonando il risultato con la posizione assoluta – anch’essa fornita dall’encoder.
Il funzionamento sicuro delle applicazioni richiede anche un collegamento meccanico sicuro al 100%. Degli elementi di fissaggio adeguatamente dimensionati permettono l'esclusione di questo difetto.
Controllo di movimento sicuro per la sorveglianza della velocità e della posizione in funzionamento multiasse – i moduli Safety-M permettono l'implementazione dei vostri compiti tecnici di sicurezza secondo la direttiva sul macchinario 2006/42/CE.
Indipendentemente dalla tecnologia di azionamento, i moduli Safety-M offrono tutte le funzioni in conformità alla Direttiva EN 61800-5-2 per la sorveglianza degli azionamenti (come per esempio la velocità ridotta sicura, il senso di rotazione sicuro o la sorveglianza sicura della posizione), e, inoltre, estensioni di funzioni volte alla pratica.
Il software Safe PLC permette una programmazione grafica comoda delle fonzioni di sorveglianza tramite schema logico e blocchi funzionali.
Un editore di parametri consente una parametrizzazione semplice per l'utilizzatore finale.
Più comodo di questo non sarebbe possibile: per la validazione, il software genera un rapporto specifico.
Innovativi per tradizione. I prodotti Kübler approfittano di un'esperienza di 50 anni nelle tecniche dell’automazione. Successivamente sono stati sviluppati e ottimizzati per l'impiego nell'industria pesante.
Piccoli dettagli che fanno una grande differenza. Molti elementi extra intelligenti e di qualità caratterizzano i nostri prodotti e offrono vantaggi decisivi ai nostri clienti.
Offrono un contributo essenziale all'alta disponibilità e sicurezza delle macchine.
100% resistenti ai campi magnetici – con una costruzione estremamente compatta. Persino campi magnetici forti, come si sviluppano negli ambienti di freni o motoriduttori, non sono un problema per i sensori degli encoder monogiro o multigiro ottici. Questa tecnologia non utilizza elementi sensibili ai campi magnetici. Grazie all’impiego dell'ingranaggio, l'encoder non necessita batterie per memorizzare il numero di giri.
La tecnologia resistente OptoASIC di Kübler offre una densità di integrazione di componenti particolarmente alta. Grazie a ciò, da una parte può essere decisamente aumentata l’affidabilità nell’applicazione, dall’altra parte si distingue attraverso buone caratteristiche di compatibilità elettromagnetica, resistenza agli urti e particolare affidabilità.
La scatola pressofusa salda e a parete spessa degli encoder Sendix viene presellata diverse volte con la flangia dell'encoder. L’alta classe di protezione, come anche il campo di temperatura ampio che va dai -40°C fino ai +90°C permettono un impiego esterno senza problemi. Sulla scatola pressofusa si trova un attacco estremamente resistente, dove si fissa la flangia del connettore con quattro viti.
La loro alta resistenza al calore – con la loro alta velocità – fanno degli encoder Sendix una soluzione ottimale per tutte le applicazioni nell’ambiente di temperature elevate. Anche le guarnizioni, i cavi e i connettori utilizzati si mostrano resistenti agli impatti di temperature estreme.
La tecnologia Safety-Lock™ degli encoder Sendix evita costosi e gravi guasti a priori – anche in caso di forze assiali, urti e vibrazioni forti. Questo fa risparmiare costi di servizio e costosi tempi di arresto dell'applicazione in caso di emergenza in tutto il mondo.
Molte versioni della gamma di encoder Sendix che sono già ottimizzati per l’impiego in ambienti rigidi, adesso sono certificate secondo IEC 68-2-11 per quanto riguarda la resistenza verso l'effetto della nebbia salina per una durata fino a 672 ore – il livello di prova più alto. L’alto livello di certificazione attesta una particolare resistenza alla corrosione agli encoder Sendix.