Controllori di velocità sicuri
Safety-M compact SMC2.4
|
|
Modulo di sicurezza SIL3/PLe per il monitoraggio sicuro della velocità con un sistema encoder incrementale/sensore (diverso) sicuro
SMC2.4 è un modulo di sicurezza compatto della linea Safety-M con monitoraggio integrato dell'azionamento per un asse con due sistemi encoder (differenti). Questo dispositivo di controllo regime indipendente (modulo base) non richiede un ulteriore PLC sicuro.
Safety-M compact è ideale per l'integrazione in circuiti di sicurezza esistenti o per l'aggiornamento di macchine obsolete. Per il rilevamento della velocità in sicurezza, sono supportate soluzioni con due encoder (HTL differenziale, HTL single ended/interruttore di prossimità, RS422).
| Meccanica | |
|---|---|
| Dimensione | 50 mm x 100 mm x 165 mm |
| Temperatura d'esercizio | -20 °C ... 55 °C |
| Protezione |
IP20 |
| Tipi di collegamento |
Morsetti a vite Connettori Sub-D Morsetti a innesto |
| Elettronica | |
|---|---|
| Ingressi digitali sicuri | 8/4 |
| Uscite digitali sicure | 8/4 |
| Uscite a relé sicure | 2 |
| Numero interfacce encoder | 2 |
| Interfacce |
Analogico 4...20 mA Gegentakt HTL TTL / RS422 2 x Relais |
| Alimentazione |
24 V DC |
Safety-M compatto SMC2.4
Il convertitore di segnale integrato e il divisore di segnale facilitano il collegamento di controllori che possono funzionare con lo stesso sistema encoder. Inoltre, è possibile emettere un valore analogico della velocità di rotazione, ad esempio per la sostituzione di tachimetri o simili.
Il dispositivo può essere parametrizzato tramite un display operativo e diagnostico rimovibile o tramite il software per PC “OSxx“. In questo modo è possibile effettuare diagnosi e impostazioni comodamente sul PC dell'ufficio, ma anche in modo semplice e completo tramite l'intuitivo display touchpad sul campo.
- Ampia libreria per sensori di sicurezza e dispositivi di controllo preconfigurati. Ciò consente una facile parametrizzazione ed evita la programmazione.
- Funzioni di sicurezza complete relative alla velocità per il monitoraggio degli azionamenti equivalenti a EN 61800-5-2 integrate nel firmware (ad es. SOS, SLS, SSM, STO).
- Diverse interfacce encoder HTL differenziale, HTL single ended, RS422 o interruttori di prossimità, per una vasta gamma di sensori, liberamente combinabili tra loro.
- Divisore di segnale integrato per l'inoltro dei segnali dell'encoder (opzionale). Nessun cablaggio esterno complesso e soggetto a interferenze se il controllore intende ricorrere agli stessi segnali.
- Il convertitore di segnale può emettere il segnale encoder come HTL differenziale, HTL single ended, RS422 o come valore analogico 4 ... 20 mA.
- Semplice montaggio, si incastra su una guida con profilo a C da 35 mm.
- 8/4 ingressi sicuri, 8/4 canali di spegnimento sicuri, 1 contatto relè sicuro a potenziale zero con 2 canali
- Possibilità di moltiplicazione o amplificazione dei contatti tramite contattori esterni in collegamento con il monitoraggio integrato (EDM).
- Il LED frontale indica sempre lo stato di funzionamento.
- Display operativo e diagnostico removibile (opzionale).
- Software di parametrizzazione gratuito “OSxx“.
Accessori
Morsetto di schermatura EMC
Per un'installazione del cavo dell'encoder conforme alle norme EMC.• Montaggio su guida DIN
• Diametro schermo
• Peso circa 7,4 g
• Morsetto (acciaio per molle, zincato)
• Piede (acciaio per molle)
| 8.0000.4G06.0312 |
Display operativo e diagnostico a innesto per la linea Safety-M compact.
Il display SMCB viene utilizzato come unità di visualizzazione e controllo per i moduli Safety-M compact. Grazie al suo utilizzo intuitivo, il display SMCB può essere utilizzato in modo rapido, semplice e flessibile. Il display SMCB può essere utilizzato direttamente sul dispositivo di sicurezza. Le funzioni e le possibilità di applicazione sono molteplici.| 8.SMCB.100 |
A causa di un problema tecnico, il nostro sito web è disponibile solo in misura limitata. Stiamo già lavorando a una soluzione e chiediamo la vostra comprensione.